- capacità di esercizio
- эксплуатационная ёмкость
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
scalzacane — {{hw}}{{scalzacane}}{{/hw}}o scalzacani s. m. e f. 1 (spreg.) Persona misera e malvestita. 2 Chi manca di abilità e capacità nell esercizio del proprio mestiere … Enciclopedia di italiano
esperienza — s. f. 1. empiria □ conoscenza, nozione, cognizione, pratica, esercizio, perizia, abilità, uso, abitudine, competenza, dimestichezza, maestria, padronanza, scaltrezza, sapienza CONTR. inesperienza, imperizia, incapacità, impreparazione, inabilità … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
pratica — / pratika/ s.f. [femm. sost. dell agg. pratico ; cfr. il gr. praktikḗ (epistḗmē ) (scienza) pratica ]. 1. a. [attività volta a un risultato concreto in un certo campo: certe cose s imparano solo con la p. ] ▶◀ applicazione, esercizio. ◀▶ teoria.… … Enciclopedia Italiana
resistenza — re·si·stèn·za s.f. FO 1a. il resistere, lo sforzo che si compie per opporsi a qcs. o per contrastare qcn.: opporre resistenza a un tentativo di violenza | azione difensiva che ha lo scopo di fermare l avanzata nemica: resistenza a oltranza,… … Dizionario italiano
reddito — s. m. (anche est.) entrata, rendita, attivo, provento, frutto, guadagno, introito, utile, cespite (fig.), salario, rendimento, redditività CONTR. spesa, uscita □ perdita, deficit (lat.). SFUMATURE reddito rendimento redditività Reddito è il… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
palestra — {{hw}}{{palestra}}{{/hw}}s. f. 1 Presso gli antichi greci e romani, luogo, spec. all aperto, destinato agli esercizi ginnici. 2 Ampio locale chiuso, opportunamente attrezzato per l esecuzione di esercizi ginnici, di allenamenti sportivi e sim. 3… … Enciclopedia di italiano
sapere — sapere1 /sa pere/ (ant. o dial. savere) s.m. [uso sost. di sapere2] (pl., non com., saperi ). [insieme di informazioni, nozioni, ecc., che si sono acquisite con lo studio o attraverso l esperienza, o che comunque si possiedono: ostentazione del… … Enciclopedia Italiana
memoria — memòria (s.f.) Capacità dell oratore di ricordare il discorso, che viene costruito dalle precedenti operazioni di inventio, dispositio ed elocutio; la memoria segue l elocutio nella serie delle operazioni retoriche, ed è seguita dalla… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
facilità — fa·ci·li·tà s.f.inv. AU 1a. l essere facile, attuabile senza fatica: la facilità di un esercizio, di un problema Sinonimi: agevolezza, elementarità, semplicità. Contrari: complessità, difficoltà, impossibilità, laboriosità. 1b. l essere… … Dizionario italiano
ripresa — ri·pré·sa s.f. 1a. AD il riprendere, il ricominciare dopo un interruzione: ripresa delle lezioni, dei combattimenti Sinonimi: ripristino. Contrari: interruzione. 1b. TS spett. nuova rappresentazione di uno spettacolo teatrale, cinematografico o… … Dizionario italiano
misura — /mi zura/ s.f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri misurare ]. 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell espressione unità di m. ]. 2. (estens.) [ognuna delle dimensioni… … Enciclopedia Italiana